
La Colombaia di Trapani
E uno dei luoghi simbolo di Trapani, un edificio austero ed affascinante che domina l’ingresso al porto, infatti la sua funzione originale era proprio quella di fortezza difensiva portuale. Nel 2008, con 7.052 voti il Castello si è posizionato al primo posto nel censimento Luoghi del Cuore del FAI. Il Castello sorge su un’isoletta naturale prospiciente il porto di Trapani e le prime origini sono datate al III secolo a.C., mentre l’imponente torrione centrale è di epoca medievale, intorno alla fine del Duecento. La Colombaia fu ampliata nel '500 per difendere Trapani dalle scorrerie dei pirati e continuò ad essere rinforzato fino al XVII secolo. Nell’Ottocento venne trasformato in un duro carcere in cui furono imprigionati celebri protagonisti del Risorgimento siciliano. Numerose ipotesi di restauro e riqualificazione sono state avanzate senza concreta attuazione, ed ancora oggi la discussione è aperta.
Strutture consigliate
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Museo Tonnara di Favignana
Un magnifico complesso costruito a Favignana nel 1859 che era di proprietà̀ della celebre famiglia Florio, in cui sono mostrate tutte le fasi della lavorazione del tonno
Chiesa Fortezza di San Vito Lo Capo
Viene spesso definita chiesa-fortezza per l’aspetto esterno che è sostanzialmente simile ad una fortificazione, ma con un bellissimo rosone della facciata centrale!
Romani Vandali e Arabi
La provincia di Trapani divenne Romana nel 214 a.C. in seguito alla Battaglia Navale delle Egadi che la strapparono ai Cartaginesi. Un periodo florido fu la dominazione Araba.
Il Cous cous
Una pietanza tradizionale che gli arabi hanno portato in Sicilia e che a San Vito Lo Capo è diventato da oltre 20 anni un Festival Internazionale
Mare
Anche chi non ha la passione per le lunghe passeggiate non può fare a meno di una visita alla Riserva naturale dello Zingaro, solo 20 minuti per raggiungere la prima stupenda caletta.
Ericestate
Erice vanta un a gloriosa e consolidata tradizione di eventi culturali di ogni genere e di grande spessore nell’ambito di Ericestate.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.