
Il Marsala
Il Marsala ha ottenuto la DOC nel 1969, proviene prevalentemente dai vitigni Catarratto e Grillo.
In realtà non esiste un solo Marsala, ad esempio Grillo, Catarratto, Inzolia e Damaschino danno origine al Marsala tipi Oro e Ambra; dalle uve Pignatello, Nero d’Avola, Nerello Mascalese si ottiene il Marsala Rubino. Altre differenze sono poi dovute ai metodi di lavorazione e al contenuto zuccherino.
Il Marsala Fine, Superiore e Superiore Riserva sono invecchiati rispettivamente di almeno un anno, due anni e quattro anni.
Il Marsala Vergine o Soleras e il Vergine Riserva sono invecchiati rispettivamente cinque anni e dieci anni.
In base al contenuto zuccherino possiamo avere il Marsala secco, con zuccheri inferiori a 40 gr. per litro, semisecco e dolce.
Strutture consigliate
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Granita con Brioche
Una tipicità che accanto alle classiche granite al caffè ed al limone oggi presenta altri gusti, come mandorla e gelsi. Per la “brioscia” potete scegliere con “tuppo” o senza.
Piatti tipici
Dalle Busiate con Pesto alla Trapanese, agli spaghetti con bottarga di tonno, piatti impossibili da trovare fuori dalla Sicilia Occidentale.

Cassatelle
Un impasto di farina e zucchero che sembra un raviolone, farcito di ricotta condita con cioccolato e cannella, per una ghiotta colazione, per spuntino o come dessert.
Climbing
Falesie striate di colori a picco sul mare, grotte e canaloni. Percorsi che si aprono su un golfo spettacolare.
Dai Normanni ad oggi
I fasti ed il mecenatismo della corte di Federico II furono seguiti da varie dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato tracce del proprio passaggio con monumenti ed opere d'arte.
Arte e Storia
Elimi, Sicani, Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli, i popoli che nei secoli hanno dominato, progettato e reso unico il nostro "Villaggio Sicilia"
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.