
Il marmo
Custonaci è il secondo bacino marmifero in Europa e la Pietra di Custonaci è stata impiegata fin dal Medioevo, il libeccio antico con sfumature sul rosso riveste edifici come la Reggia di Caserta e la Basilica di San Pietro a Roma.
Custonaci ha un ruolo di primo piano in campo internazionale ed il Perlato di Sicilia è il marmo più venduto nel mondo dopo il bianco di Carrara, ma importanti sono anche il Perlatino di Sicilia, il Botticino, l’Avorio venato, il Brecciato e il Libeccio.
Le Cave di Marmo sono tuttavia anche un luogo da visitare, trovandosi sui rilievi offrono vedute suggestive sul Golfo di Monte Cofano e ci si ritrova immersi in un’ambientazione quasi aliena, con pareti di decine di metri scavate in centinaia di anni. Non è un caso che la visita ad alcune cave sia stata inserita in modo permanente tra “Le vie dei Tesori”.
Grazie alla collaborazione con AssoMarmi il nostro portale sta sviluppando dei progetti di valorizzazione di questa fondamentale risorsa naturale, nel campo del turismo culturale, dell'arte e del design. Anteprime e realizzazioni verranno presentate in questa sezione.
Strutture consigliate a Custonaci
VILLA ZINA PARK HOTEL
Villa Zina è un hotel 4 stelle, che mette a disposizione dei propri ospiti anche una SPA ed un ristorante di alto livello.
- Spa centro benessere
- Piscina
- Ristorante
- Telefono in camera
dettagli
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di Custonaci
Cosa vedere
La riserva di Monte Cofano, il Santuario, la statua sul fondale e la gigantesca la Grotta Mangiapane in cui si svolge il Presepe Vivente.
Riserva Naturale di Monte Cofano
Molti sentieri, alcuni di facile percorrenza, permettono di ammirare dall'alto lo spettacolare Golfo in cui è ambientata la fiction Tv "Makari".
Vacanze
La posizione di Custonaci è assolutamente privilegiata, si trova proprio al centro della costa Tirrenica della Sicilia Occidentale
Scegli la tua vacanza ideale

Comune di Custonaci
Partner Istituzionale
Scopri i tesori di Custonaci:
I sentieri sulla costa e all'interno della Riserva Naturale di Monte Cofano
Cornino Il piccolo Borgo Marinaro
SERVIZI AI TURISTI
Offerte Speciali & Last minute
Transfer - noleggio - escursioni
PER OPERATORI TURISTICI
Ultime news
mostra altreKIMANO: oggetti di design con i marmi più pregiati ed i maestri artigiani di Custonaci
La collezione sarà presentata ad Alcamo nella Chiesa di San Pietro il 28/29/30 aprile
Le vie dei Tesori ed il marmo di Custonaci
Da sabato 10 a domenica 25, sarà infatti possibile visitare la Cava di Contrada Noce della Ducale Marmi
E’ di Custonaci il marmo della più grande moschea centroasiatica, in Kazakistan
8.000 tonnellate trasformate in decori, intarsi e rivestimenti per rivestire interamente la Nur Sultan Grand Mosque.
Eventi
mostra altreLa Festa della Madonna di Custonaci 2022
Una tradizione secolare con la processione di barche al tramonto, nel suggestivo scenario del Golfo di Cornino