
Erice Vetta
Si può arrivare in funivia oppure lasciare l’auto nei parcheggi al di fuori delle mura, il centro storico si percorre a piedi. Da visitare assolutamente il Castello Normanno, sorto sui resti del Tempio di Venere Ericina risalente a quasi 3.000 anni fa, ed i Giardini del Balio che circondano il Castello. Altra tappa è certamente la Chiesa Madre di Erice, raro esempio siciliano di chiesa trecentesca con tratti Gotici.
Percorrendo le vie che presentano ancora l’originale basolato lavorato a mano si incontrano decine di chiese e conventi oltre ai negozi che espongono ceramiche e tappeti di fattura locale, infine si giunge alla piazza principale da cui si dipartono le vie per altri percorsi, soprattutto quelli verso le rinomate pasticcerie storiche!
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di Erice
Escursioni
Sia che scegliate Erice Vetta oppure Erice Mare, tutto il territorio circostante è un susseguirsi di meraviglie.
Vacanze
Dal quattro stelle al piccolo B&B, da una casa per vacanze per nuclei familiari a lussuose ville con piscina e giardino.
Ericestate
Erice vanta una lunga e gloriosa tradizione di eventi culturali di grande spessore nell’ambito di Ericestate.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreEriceNatale il borgo dei presepi
Dall'8 Dicembre al 6 gennaio un calendario ricco di iniziative per #EricèNatale
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori