
Luglio Musicale Trapanese
Dalla sua fondazione nel 1948, grazie al lavoro ed alla tenacia del maestro Giovanni De Sanctis, il Luglio Musicale Trapanese è una delle più importanti istituzioni della cultura a Trapani, con un respiro di ambito nazionale e collaborazioni con il Nord Africa. Un prestigio guadagnato con spettacoli di altissima levatura che vanno dalle opere liriche al teatro alla musica classica. Il cuore dei Trapanesi è legato agli eventi estivi che si svolgono all’aperto all’interno della Villa Comunale, anche se ormai il cartellone si estende a quasi tutto l’anno utilizzando altre location come chiese ed edifici storici.
L’ente Luglio Musicale è inserito nei circuiti del teatro nazionale e negli anni si sono succedute compagnie, attori e registi italiani di grande spessore, citiamo soltanto a titolo di esempio Giuffrè. Alida Valli, Mariangela Melato, Ugo Pagliai, Corrado Pani, Paola Quattrini, Gabriele Lavia, Rossella Falk.
Strutture consigliate
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Ericestate
Erice vanta un a gloriosa e consolidata tradizione di eventi culturali di ogni genere e di grande spessore nell’ambito di Ericestate.
Estate Valdericina
L’Estate Valdericina presenta da luglio a settembre un cartellone di eventi che si svolgono nell' anfiteatro Nino Croce
Amici della Musica
Amici della Musica, la più antica ed una delle più prestigiose istituzioni concertistiche della provincia di Trapani.
Diving
Fondali ricchissimi con cernie, saraghi, murene, gorgonie e coralli. Relitti, grotte sottomarine e siti archeologici.
Minicrociera Egadi
Partenza dal porto di Trapani (su richiesta disponibile transfer da San Vito Lo Capo). Si visitano i paesini e le spiagge di due isole delle Egadi, Favignana e Levanzo con soste bagno ed il pranzo a bordo è incluso.
Lo sbarco di Garibaldi
Proprio in provincia di Trapani, e precisamente a Marsala, sotto la protezione delle navi inglesi, avvenne lo sbarco dei Mille di Garibaldi che poco dopo avrebbe portato all`unità d`Italia.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.