
Castelluzzo e la spiaggia di Baia Santa Margherita
Ad appena 4 km. da San Vito Lo Capo, percorrendo la provinciale che porta a Trapani, sorge il piccolo borgo di Castelluzzo, una sorta di “dependance” di San Vito. Anche Castelluzzo è ricca di strutture ricettive (Hotel, B&B, agriturismo) ed offre molteplici possibilità di mare e natura, infatti nel lato che confina con la riserva naturale di Monte Cofano si può andare alla scoperta di calette rocciose ed isolate, mentre dal lato in direzione San Vito Lo Capo si apre la Baia di Santa Margherita con la sua spiaggia posta al centro di un golfo bellissimo. Castelluzzo è la scelta ideale per chi vuole godere una splendida vacanza rimanendo un po’ più appartato, proprio come in una “dependance”.
Strutture consigliate
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Tonnara di Bonagia e Lido Valderice
Valderice, un paese collinare sulla cui costa sorge il golfo di Bonagia con la sua famosa Tonnara,
Spiaggia di San Vito Lo Capo
Sabbia bianchissima, acqua cristallina, scenario spettacolare ed un clima che consente di fare il bagno da aprile ad ottobre.
Golfo di Cofano e Cornino
Il Golfo di Cofano dominato dall’omonimo monte, che è il cuore della Riserva Naturale di Monte Cofano.
Olio del Belice
L’origine dell’olivicoltura nella Valle del Belice risale all’epoca della Magna Grecia, quando fu fondata l’antica città di Selinunte nel VII secolo a.C. E' ottenuto con almeno il 70% di "Nocellara del Belice"
Zingaro e Scopello
Escursione con partenza tutti i giorni da porto di San Vito Lo Capo. Molte bellezze da vedere e bagni da fare: Tonnara del Secco, Lago di Venere, cala dell'Uzzo e Scopello.
Fauna
Volpe, donnola, riccio, istrice; sono alcuni degli incontri con specie selvatiche che si possono fare, insieme a ben 39 specie di uccelli tra cui il falco pellegrino, la poiana e il gheppio.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.