fb-pix
Eventi

I Misteri di Trapani 2022

I Misteri di Trapani 2022

Confermata la Processione dei Misteri di Trapani del Venerdì Santo 2022

Confermata la Processione dei Misteri di Trapani del Venerdì Santo 2022. La Cesi, che riunisce i Vescovi delle  Diocesi siciliane, ha preso atto che il 31 marzo sarà revocato lo stato di emergenza e non ci sarebbe motivo di “poter fare tutto” tranne le processioni.  

VEDI ORARIO ED ITINERARIO PROCESSIONE DEI MISTERI DI TRAPANI

Già da giorni erano cominciate “le scinnute” ed i trapanesi avevano riassaporato il piacere di avere la pelle d’oca e perfino commuoversi ascoltando le bande musicali che eseguivano le struggenti musiche che accompagnano questo rito, dopo due anni di silenzio.

Una svolta importante anche sul versante turistico in quanto da sempre i Misteri di Trapani sono stati una potente attrazione ed inaugurano simbolicamente la stagione turistica della Città.

Probabilmente la Processioni dei Misteri 2022 avrà delle nuove modalità di svolgimento rispetto alle classiche folle oceaniche a cui si è abituati, non è detto che sia necessariamente un male, potrebbe essere l’opportunità di un restyling complessivo della manifestazione che oltre alle sue implicazioni sacre e di fede ha comunque anche ricadute economiche sulla città di Trapani solo in minima parte sfruttate.

Se il punto di riferimento  è Siviglia, città che deve gran parte del suo Pil ad una manifestazione analoga che però ha un calendario di mesi e numeri enormi, da qualche parte dobbiamo pur cominciare. In definitiva ritengo che il grande salto di qualità per i Misteri di Trapani sarà il giorno in cui riusciremo a farne un “Evento”. In provincia abbiamo già l’esempio del Cous Cous Fest, nato in sordina ed oggi manifestazione di rilevanza nazionale.

Un plauso al Presidente Giovanni D’Aleo, a cui è noto mi legano amicizia ed una profonda stima, per aver sempre fermamente creduto che l’edizione 2022 dei Misteri di Trapani si sarebbe fatta, anche quando nulla l’avrebbe fatto supporre. Ho proprio l’impressione che alcune sue iniziative, come il calendario degli eventi collaterali alla Processione e qualche altra “ideuzza” che trapela ogni tanto, vadano nella direzione del “salto di qualità”, anche se sarà un progetto di medio periodo.

Non può mancare un ringraziamento all’Unione Maestranze, i veri custodi dei Misteri di Trapani, uomini e donne che si impegnano con passione e devozione nella complessa macchina organizzativa, perché i Misteri sono e resteranno sempre una manifestazione di cuore e di popolo.

Dr. Rino Candia

Si ringrazia per la foto Lorenzo Gigante

Se vuoi conoscere Disponibilità, prezzi ed offerte consulta Booking.com Trapani

Scopri le migliori offerte per le tue vacanze in provincia di Trapani

Offerte & last minute
Eventi
Iniziative
Nelle città
Info
Partnerships
VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Strutture consigliate

RIAD Comfort Rooms 3*

San Vito lo Capo | Bed e breakfast |

Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno

  • Vicino al mare
  • Camere Accessibili diversamente abili
  • Biciclette
  • Servizio Spiaggia

dettagli

El Bahira

San Vito lo Capo | Camping Village |

Accanto alla costa di Macari, un Villaggio immerso nella natura tra macchia mediterranea e mare spettacolare.

  • Vicino al mare
  • Area Verde
  • Parcheggio Riservato
  • Animazione

dettagli

Case Vacanza Trinacria

San Vito lo Capo | Case Vacanze |

Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.

  • Parcheggio Riservato
  • Si accettano animali
  • Culla per Bambini
  • Wi Fi libero

dettagli

Village La Pineta - Formula Hotel

San Vito lo Capo | Hotel |

Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.

  • Colazione

dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Cattedrali e chiese
Il Duomo di Marsala e gli arazzi

Il Duomo di Marsala e gli arazzi

Il duomo di San Tommaso di Canterbury rappresenta la Chiesa Madre di Marsala ed è ovviamente la chiesa più maestosa della nota "città del vino".

leggi tutto
Cultura
Luglio Musicale Trapanese

Luglio Musicale Trapanese

il Luglio Musicale Trapanese è una delle più importanti istituzioni della cultura a Trapani, musica e teatro con respiro nazionale e contatti con il Nord Africa.

leggi tutto
Siti archeologici
Mozia, la città Fenicia

Mozia, la città Fenicia

In un’isola al centro della Riserva Naturale Isole dello Stagnone, sorgeva l’antica città di Mozia (fondata nel VIII sec. a. C.), una delle più importanti colonie fenicie. Un luogo da visitare per ammirare i resti della città ed i reperti del museo Whitaker con il Giovinetto di Mozia.

leggi tutto

Altre news

Eventi
PFM canta DeAndrè, Teatro Impero Marsala
Eventi
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori

leggi tutto
Eventi
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.

leggi tutto