
Macari, i luoghi della fiction Tv
Gli splendidi scenari della fiction Tv “Makari” che hanno incantato tutta l’Italia si trovano ad appena due km. da San Vito Lo Capo, una piccola località che in realtà si chiama Macari (con la c) uno splendido scenario incastonato tra due riserve naturali, quella dello Zingaro e quella di Monte Cofano (Custonaci). Il belvedere di MaKari è una sosta obbligata per le foto e per osservare il panorama che si estende da Monte Cofano alla torre di avvistamento normanna che potete vedere semplicemente alzando lo sguardo, mentre sotto di voi il mare di Makari è così trasparente che potrete vedere il fondale.
Tutta la zona di Makari è perfettamente usufruibile alla balneazione grazie a numerose calette di ciottoli quali Isulidda (posta di fronte ad un isolotto), il Bue Marino e Caletta Rosa, così chiamata dal colore delle rocce piatte che digradano fino al mare; a poca distanza è disponibile un ampio parcheggio gratuito. Una natura bellissima e fortunatamente incontaminata, con un mare a tratti turchese ed a tratti smeraldo che lascia stupefatti, nel contesto di Makari in cui vi è la quasi totale assenza di abitazioni, cosa abbastanza rara in Italia .
Tutta la costa di Makari è un susseguirsi di piccole calette e scogliere affascinanti che fanno da cornice alla spiaggia principale, costituita da ciottoli; potre anche andarci pr più giorni e troverete sempre un angolino nascosto che non avevate scoperto.
Rigurado dove dormire per le vostre vacanze a Makari, sono numerosi i piccoli B&B e le case vacanza nelle vicinanze, ma le distanze sono così brevi (2-3 chilometri) che potete indifferentemente scegliere Il centro di San Vito Lo Capo o Castelluzzo, altra affascinante frazione di San Vito Lo Capo quasi attaccata a Makari.
Strutture consigliate a San Vito lo Capo
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di San Vito lo Capo
Climbing
Falesie striate di colori a picco sul mare, grotte e canaloni. Percorsi che si aprono su un golfo spettacolare.

U Lantirneri
Alla Trattoria “du Lantirneri”, abbiamo voluto ricreare, per i nostri ospiti, un angolo magico, ovvero il cortile interno di un faro. Via Santuario 60 +39 0923 030799 Pagina ufficiale
Dove dormire
Per gli amanti del climbing San Vito offre dal piccolo B&B al grande villaggio, dalla casa per vacanze all'hotel 4*
Scegli la tua vacanza ideale

Ente Promotore:
Comune di San Vito Lo Capo
Assessorato al Turismo
GASTRONOMIA
I 20 RISTORANTI DELL'ASSOCIAZIONE RISTORATORI DI SAN VITO LO CAPO
- Scopri Macari i luoghi della Fiction Tv
- Mare e natura incontaminati della Riserva Naturale dello Zingaro
- Tutte le Escursioni da San Vito Lo Capo: Erice, Trapani, Favignana, Segesta, Selinunte, Scopello, le Saline, Marsala.
SERVIZI TURISTICI
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META